LE ORIGINI
La nostra è un’ azienda di terza generazione, fondata nel 1940. Adriano Piatti con l’aiuto di pochissimi collaboratori cerca, in mezzo a mille difficoltà, di fare emergere la sua abilità di artigiano della lavorazione del vetro.
Nel corso dei decenni, le linee guida orientate a mantenere elevata qualità ed elaborare oggetti di design ineguagliabile si sono rivelate vincenti, acquisendo nuovi clienti di prestigio in Europa dove il “Made in Italy” è da sempre sinonimo di raffinatezza e qualità.


IL PRESENTE
Oggi l’azienda guidata da Massimo e Davide Piatti produce oggetti di altissima qualità, dalle materie prime, alle tecniche di lavoro assolutamente artigianali con un’attenzione estrema su ogni singola operazione e un controllo quasi maniacale su ogni pezzo prodotto. Queste continuano ad essere le leggi imprescindibili del nostro lavoro.
La nostra azienda è composta da veri e propri Maestri del Lavoro e campioni del “fatto a mano”.
I NOSTRI OBIETTIVI PER IL FUTURO
Il nostro futuro non può che svilupparsi lungo le linee tracciate dalla nostra tradizione e dalle nostre capacità. La volontà incrollabile di creare bicchieri di qualità assoluta, a cui si affianca però la consapevolezza che al prodotto artigianale sarà richiesta sempre più una personalizzazione estrema, dettata direttamente dai desideri e dalle esigenze del cliente finale.
Ecco perché il nostro cliente può già immaginare e vedere creato il set di bicchieri dei propri desideri, fino a quell’ultimo grado del “Su Misura” che rappresenta da sempre l’eccellenza del prodotto artigianale.
FASI DI LAVORAZIONE
PROGETTAZIONE
I nostri bicchieri nascono da modelli esistenti, pezzi grezzi che vanno lavorati e raffinati per raggiungere elevati livelli di qualità e personalizzazioni uniche. I nostri bicchieri sono frutto dei desideri del nostro cliente finale: il prodotto si caratterizza quindi per una personalizzazione estrema, che inizia naturalmente dalla fase di progettazione del lavoro di personalizzaizione.
MOLATURA
È un rito che si ripete allora come adesso. Dalla carta all’ oggetto per tracciare le linee guida poi mani esperte e ruote di pietra incidono il vetro lasciando i solchi che andranno a creare il disegno scelto.
APPLICAZIONE DEL COLORE
Con abilità e precisione il colore viene steso sul bicchiere. I tre passaggi necessari a questa lavorazione ne esaltano brillantezza ed armonia. Il bicchiere prende vita.
PERSONALIZZAZIONE
La possibilita’ di scegliere fra innumerevoli disegni e colori diversi, di marchiare i propri bicchieri, come gli oggetti piu’ cari, redendoli cosi’ esemplari unici e irripetibili.